MIETITURA ORZO / All'interno dell'azienda il Rinnovamento Agricolo sono state raccolte le varietà di orzo Concerto, Atlantide e Atomo.

MIETITURA ORZO / All'interno dell'azienda il Rinnovamento Agricolo sono state raccolte le varietà di orzo Concerto, Atlantide e Atomo.
Presso l'azienda Musu, nel maggio 2020, è stata effettuata una prova su girasole con la distribuzione alla semina di un inoculo sperimentale di funghi micorrizici e batteri utili per stimolare la crescita delle piante, nonché la produzione quali/quantitativa del seme...
All'interno l'azienda Società Agricola del Bambù di Giorgio Elio Bocchiola è partita la sistemazione della serra dedicata alla produzione di funghi micorrizici arbuscolari (AMF) per il progetto Fertibio. Un importante passo avanti per il progetto che vedrà la...
Nuovo passo per il progetto Fertibio. Su alcune piante spontanee, utilizzate nella ristorazione, sarà studiata la colonizzazione di funghi micorrizici arbuscolari in campo, cioè i funghi nativi. Gli isolati di AMF saranno selezionati per inocularli e così incrementare...
Prosegue l'intenso lavoro del progetto Fertibio. Oltre 1.600 piantine di pomodoro Rio Grande sono state trattate con 4 isolati di AMF inoculati singolarmente oltre alla prova di controllo. Inoltre si è aggiunta una variabile alla sperimentazione, il substrato torba ed...
Nonostante l'emergenza Covid-19, con tutte le precauzioni previste dalla legge, il lavoro nei campi non si ferma e così il progetto Fertibio. Questa settimana anche cece e erba medica sono stati biofertilizzanti presso azienda Ughetta Bertini campi a Mortaiolo...
«Al fine di migliorare la qualità nutrizionale e nutracetica delle produzioni agricole, alla Scuola Sant'Anna stanno studiando microorganismi da utilizzare in campagna per aiutare le colture in modo sostenibile per l'ambiente». È un brano che fa riferimento al...
Nuova pubblicazione: Inoculazione di frumento tenero con funghi micorrizici arbuscolari in agricoltura biologica: variabilità nella risposta di crescita e nell’assorbimento di nutrienti di 11 vecchi genotipi ed una varietà moderna. L'articolo "Field Inoculation of...
Il Gruppo Operativo Fertibio fa parte del partenariato europeo per l’innovazione “Produttività e sostenibilità dell'agricoltura” (European Innovation Partnership, EIP-AGRI) EIP-AGRI è stato lanciato nel 2012 per contribuire alla strategia dell'Ue chiamata "Europa...
Si terrà a Roma, dal 10 al 12 marzo 2020, presso la sede della FAO, l'’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, il simposio mondiale sulla biodiversità del suolo (GSOBI20), “Keep soil alive, protect soil biodiversity – Mantieni il suolo...