Fertibio. Visita di studio in Valle d’Aosta e Piemonte, 1-3 dicembre 2021

da | 1 Novembre 2021 | Gruppo operativo

Avviso per la selezione dei partecipanti

Cia Toscana, nell’ambito delle attività del gruppo operativo Fertibio, realizzate con il co-finanziamento del PSR 2014-2020 della Regione Toscana, Bando Gruppi Operativi, e più specificamente nell’ambito delle azioni co-finanziate dall’operazione 1.3 dello stesso, pubblica il presente avviso, a valere quale INVITO A PARTECIPARE alla seguente iniziativa:

VISITA DI STUDIO ED APPROFONDIMENTO SULLE CARATTERISTICHE E L’UTILIZZO DEI BIO-FERTILIZZANTI IN AGRICOLTURA. VALLE D’AOSTA E PIEMONTE 1-3 DICEMBRE 2021


Luogo, periodo e contenuti della visita di studio

La visita si svolgerà nelle aree di Quart (AO), Monasterolo e Genola (CN) in collaborazione con il CCS – Centro Colture Sperimentali, ed avrà la durata di 3 giorni, dal 1 al 3 dicembre 2021. Nel corso della visita di studio saranno svolti incontri con i tecnici del CCS, visite agli impianti di produzione dei bio-fertilizzanti e presso aziende agricole utilizzatrici, secondo il seguente programma di massima:

  • 1 DICEMBRE 2021 / Ore 9 – Partenza (punto di ritrovo da definire). Ore 16 – Arrivo a Quart (AO), visita degli impianti di produzione dei biofertilizzanti del CCS. Ore 18:30 – Arrivo ad Aosta, sistemazione e cena in albergo.
  • 2 DICEMBRE 2021 / Ore 9 – Partenza per Monasterolo. Ore 10:30 – Visita all’Azienda Agricola Fratelli Bergese. Ore 12:30 – Pranzo presso l’Azienda Agricola Granda (Genola). Ore 15 – Visita all’Azienda Agricola Granda. Ore 16 – Incontro tecnico con la partecipazione della Scuola Superiore Sant’Anna e del CCS. Ore 18:30 – Trasferimento a Savigliano, sistemazione e cena in albergo.
  • 3 DICEMBRE 2021 / Ore 9,30 – Incontro di valutazione della visita di studio. Ore 12 – Conclusione della visita di studio, partenza e rientro in Toscana.

Numero e tipologia di partecipanti ammessi

La visita di studio prevede la partecipazione di un numero di partecipanti compreso tra 8 e 10, appartenenti alle seguenti categorie, come indicato dal bando Gruppi Operativi della Regione Toscana:

  1. Imprenditori agricoli, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese, dotati di partita IVA, inclusi i lavoratori dipendenti ed i coadiuvanti familiari iscritti all’INPS, anche a tempo determinato.
  2. Titolari di imprese forestali, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese e che abbiano una attività principale o secondaria con codice ATECO che inizi con A 02, inclusi i lavoratori dipendenti ed i coadiuvanti familiari iscritti all’INPS, anche a tempo determinato.
  3. Amministratori e dipendenti, anche con funzioni dirigenziali, di gestori del territorio, rappresentati da Comuni, Enti Parco ed enti pubblici gestori dei siti della Rete Natura 2000.

Costi a carico di Cia Toscana

Nel corso della visita di studio, saranno sostenute da Cia Toscana le seguenti spese:

  • Spese di viaggio di andata e ritorno e di spostamento nell’area oggetto della visita di studio.
  • Alloggio in hotel di categoria 3 stelle o superiore per n. 2 notti (8 e 9 Novembre), con sistemazione dei partecipanti in camere singole con bagno e servizio di mezza pensione (prima colazione e cena).
  • Supporto organizzativo e supporto tecnico in loco per la realizzazione della visita di studio.
  • Saranno carico dei partecipanti i seguenti costi accessori:
  • Spese di viaggio sostenute per e dal punto di ritrovo dei partecipanti, nei rispettivi viaggi di andata e ritorno.
  • Spese per i pranzi consumati durante i viaggi e la visita di studio.

Ulteriori condizioni di ammissione dei partecipanti sulla base delle norme di prevenzione del COVID

I partecipanti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità di essere in possesso di certificazione green pass valida dalla data della partenza fino alla conclusione della visita di studio, ed esibirla qualora richiesta ai sensi di Legge.


Criteri di selezione delle domande di partecipazione

Nel caso in cui pervenga un numero di richieste superiore al massimale di 10 partecipanti, verrà attivato un percorso di selezione, dando priorità, nell’ordine, ai seguenti richiedenti:

  1. Imprenditori agricoli partner del progetto Fertibio.
  2. Imprenditori agricoli iscritti e partecipanti ad altre iniziative formative/informative del progetto Fertibio.
  3. Altri richiedenti ricadenti tra le tipologie di figure ammesse, in base all’ordine temporale di presentazione delle domande.

In caso di rinunce o di mancato perfezionamento delle procedure di iscrizione sotto riportate da parte di richiedenti ammessi, si provvederà allo scorrimento delle domande ammissibili, fino al completamento della lista dei partecipanti.


Versamento e restituzione di deposito cauzionale

Al fine di confermare l’impegno dei richiedenti ammessi a partecipare alla visita di studio, è richiesto loro il versamento di euro 30, a titolo di deposito cauzionale, nelle modalità che saranno indicate nelle comunicazioni descritte ai punti successivi. In caso di rinuncia o di mancata partecipazione alla visita di studio, tale quota non verrà rimborsata, e verrà trattenuta da CIA Toscana, a titolo di ristoro dei costi organizzativi comunque sostenuti.

Al termine della visita di studio, l’importo di euro 30, versato a titolo di deposito cauzionale, verrà interamente rimborsato ai partecipanti. Tale importo sarà altresì rimborsato interamente in caso di annullamento della visita di studio per intervenuti motivi ostativi di qualsiasi natura, indipendenti dalla volontà dei partecipanti.


Modalità di presentazione delle domande di partecipazione

La richiesta di partecipazione alla visita di studio da parte degli interessati appartenenti alle categorie sopra richiamate, dovrà essere inoltrata on line, compilando integralmente ed inviando il modello di iscrizione accessibile al seguente link: https://tinyurl.com/visitavalledaosta

Le domande dovranno essere inviate tassativamente entro le ore 24 del giorno 19 novembre 2021. Entro 24 ore dall’invio della domanda i richiedenti riceveranno la notifica dell’avvenuta ricezione all’indirizzo email indicato.

Entro il successivo 23 novembre 2021, a tutti i richiedenti verrà comunicato tramite email l’esito della richiesta, con la dicitura ‘AMMESSO’ o ‘NON AMESSO’ e con indicazione della posizione nell’elenco ai fini di un eventuale scorrimento della lista dei partecipanti, nei casi indicati dal precedente paragrafo. In caso di ammissione, la mail di comunicazione conterrà le indicazioni e gli estremi bancari per il pagamento del deposito cauzionale di euro 30.

Il mancato versamento del deposito cauzionale entro i termini indicati, comporterà l’esclusione dalla lista degli ammessi e, in presenza di domande ammissibili eccedenti, lo scorrimento della lista.


Per ulteriori informazioni sulla visita di studio, vi rimandiamo ai seguenti contatti:

Per approfondimenti sul progetto Fertibio e per conoscere meglio il CCS di Aosta, potete consultare i seguenti siti Internet:


SCARICA IL PDF DELL’AVVISO, CLICCA QUI

COMPILA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, CLICCA QUI